Chi siamo

 

Dati societari
Quantum Wealth SA (in seguito “QW”) è una società anonima di diritto svizzero, costituita in conformità del proprio statuto e delle norme del Codice delle Obbligazioni (CO) svizzero, iscritta al Registro di Commercio del Canton Ticino dal 13.10.2011, numero d’ordine e partita IVA CHE-425.558.059, codice LEI 25490097VGTT8REQ8I39. La sede di QW è in Viale Giuseppe Cattori 5, 6902 Lugano-Paradiso, Svizzera, tel. +41916010200, info@quantumwealth.ch, sito web: www.quantumwealth.ch. La società BDO SA, Zurigo è il nostro revisore contabile. Quale nostro revisore ai sensi LSerFi opera la società PFK Certifica SA, Lugano.

 

Autorità di vigilanza
QW è autorizzata dalla Autorità Federale di Vigilanza sui Mercati Finanziari (FINMA. www.finma.ch) quale gestore patrimoniale ai sensi dell’art 2 cpv.1 lett. a LisFi in combinato disposto con l’art. 5 cpv. 1 LisFi (numero di autorizzazione F01291206). QW è assoggettata alla vigilanza continua di un organismo di vigilanza (OV) ai sensi dell’art. 61 LisFi ed art. 43a ss. LFINMA, segnatamente l’OSFIN Organismo di Vigilanza Finanziaria (www.osfin.ch, info@osfin.ch). QW è un intermediario finanziario ai sensi della Legge sul riciclaggio di denaro ed il finanziamento del terrorismo (LRD, RS 955.0) ed è assoggettata alla vigilanza ai sensi della LRD esercitata da OSFIN Organismo di Vigilanza Finanziaria.

 

Scopo e campo d’attività
QW ha per scopo la prestazione di servizi di gestione patrimoniale ai sensi dell’art. 17 cpv. 1 Legge Federale sugli Istituti Finanziari (LIsFi) a nome e per conto dei propri clienti ed aventi per oggetto i valori patrimoniali di questi ultimi. I servizi consistono, nella gestione di strumenti finanziari (gestione patrimoniale in senso stretto), nella formulazione di raccomandazioni personalizzate riguardanti operazioni con strumenti finanziari (consulenza in investimenti) e analisi di portafogli, conformemente all’art. 3 c nr. 1–4 LSerFi.

 

Procedura di mediazione
Per ogni controversia riguardante l’interpretazione e l’esecuzione dei Contratti è competente esclusivamente il foro di Lugano. Il Cliente ha comunque la possibilità di avviare una procedura di mediazione ai sensi degli artt. 74 ss. LSerFi dinanzi ad un organo di mediazione, segnatamente nel nostro caso, l’Ombudsstelle Finanzdienstleister (OFD), ombudsmann@ofdl.ch, www.ofdl.ch, cui siamo affiliati. La presentazione di una domanda di mediazione presso l’organo di mediazione non esclude la possibilità di adire il giudice civile.

 

Informazioni sui rischi
Le operazioni con strumenti finanziari sono associate a opportunità e rischi. È quindi importante conoscere e comprendere questi rischi prima di ricorrere a un servizio finanziario. Consigliamo di consultare l’opuscolo “Rischi nel commercio di strumenti finanziari” dell’ASB, ove sono disponibili informazioni generali sui servizi d’investimento tipici, sulle caratteristiche e rischi degli strumenti finanziari. Prima di procedere con un’attività di investimento è necessario prendere sempre in considerazione queste informazioni relative ai rischi. L’opuscolo (edizione novembre 2019 o successiva) è pubblicato dalla ASB, e può essere richiesto in formato cartaceo o consultato sul loro sito internet all’indirizzo: www.swissbanking.ch.

 

Offerta di mercato considerata per la scelta degli strumenti finanziari
QW seleziona gli strumenti finanziari per il Cliente da una gamma illimitata, senza l’obbligo di favorire quelli di alcuni emittenti.

 

Averi non rivendicati
Potrebbe capitare che i contatti con i clienti vengano interrotti e gli averi diventino successivamente averi non rivendicati. Tali averi potrebbero essere definitivamente dimenticati dai clienti e dai loro eredi. Per evitare l’interruzione del contatto rispettivamente che diventino averi non rivendicati, si consiglia al Cliente quanto segue:

  • Cambiamenti di nome e di indirizzo: invito a comunicare tempestivamente eventuali cambiamenti di domicilio, indirizzo o cambio di nome/cognome.
  • Istruzioni particolari: si prega di fornire indicazioni sulle possibili assenze di lunga durata e su qualsiasi rispedizione della corrispondenza a un indirizzo diverso o di mantenere in giacenza la corrispondenza, nonché di essere raggiungibili in casi urgenti durante questo periodo.
  • Conferimento di procure: si consiglia di designare un procuratore che potrebbe essere contattato da QW in caso di interruzione dei contatti.
  • Informazioni a persone di fiducia / Disposizioni di ultima volontà: un’ulteriore possibilità per evitare che gli averi diventino senza contatto consiste nell’informare una persona di fiducia sul rapporto con QW. Tuttavia, QW può fornire informazioni a tale persona di fiducia solo se è stato autorizzato a farlo per iscritto. Inoltre, i valori patrimoniali in questione possono essere menzionati, ad esempio, nelle disposizioni di ultima volontà.

QW sarà lieta di rispondere a qualsiasi domanda in merito. Ulteriori informazioni sono disponibili anche attraverso l’opuscolo “Averi non rivendicati, un’informazione dell’Associazione svizzera dei banchieri”, disponibile anche sul loro sito internet all’indirizzo: www.swissbanking.ch.